I maglioncini cashmere KIRO sono realizzati esclusivamente con pregiatissimo filato Cariaggi 100% 𝗽𝘂𝗿𝗼 𝗰𝗮𝘀𝗵𝗺𝗲𝗿𝗲 𝘁𝗼𝗽 𝗱𝗶 𝗴𝗮𝗺𝗺𝗮, lavorato con cura artigianale dalle nostre mani sapienti. Il pregio, la bellezza e la sostanza dei prodotti di alta manifattura italiana che sposano la sostenibilità, lo slow-fashion e l’etica imprenditoriale. Questi i temi fondanti di un nuovo percorso che abbraccia la qualità ed il lusso.
La nostra linea LUXURY 100% puro cashmere dallo stile classico ed intramontabile e la linea GREEN-K SERAFIKO in eco-cashmere dallo stile rural chic raccontano di un’antica saggezza che si lascia ispirare dal nuovo per creare un prodotto unico ed intramontabile.
Ispirati dall’energia e dall’amore per il territorio dei monti Sibillini, la nostra casa, abbiamo sposato progetti di sostenibilità coinvolgendo e permeando tutto il processo produttivo.
ECO-CASHMERE
Ogni nostro capo della Linea Serafiko è composto in eco-casmere, ossia 50% cashmere puro e 50% cashmere rigenerato, ed è fornito di un cartellino biodinamico che contiene, nella mescola, semi di fiori montani, papavero, fiordaliso e margherita dei Sibillini. Lo stesso packaging GREEN è ecosostenibile, creato in tessuto non tessuto, e protegge il tuo capo e l’ambiente. La busta conserva in maniera eccellente il tuo cashmere e lo protegge dalle tarme tignole quando viene riposto nell’armadio.
SECOND LIFE DEI MAGLIONCINI CASHMERE
Maglioni, cardigan, paricollo e gilet possono essere inoltre personalizzati e realizzati su misura anche rigenerando un vecchio vostro capo in cashmere. Second life infatti racconta di un vero e proprio restyling creativo e stilistico (anche attraverso l’apposizione di elementi quali toppe, tasche, polsini e colletto) che permette al capo di vivere appunto una seconda vita.
IL CASHMERE
Il cashmere è una pregiata fibra tessile formata con il pelo di Capra hircus che vive nella regione del Kashmir. Le particolari condizioni climatiche caratterizzate da forti sbalzi di temperatura tra il giorno e la notte di queste zone, favoriscono lo sviluppo della peluria chiamata duvet, che riesce a proteggere l’animale sia dalle basse che dalle alte temperature.
Morbidezza, lucentezza, leggerezza e termoregolazione oltre che un naturale potere isolante rendono questi filati straordinari e adatti ad ogni stagioni.